Una coppia affiatata informa gli spettatori della 40° Saslong Classic
Gernot Mussner e Luis Mahlknecht sono gli speaker ufficiali della 40° Saslong Classic 2002 in Val Gardena.
Il gardenese Gernot Mussner, 41, anche quest’anno commenta le gare dalla zona arrivo della Saslong. Come giornalista sportivo e maestro di sci ha sicuramente le premesse ideali per trasmettere la gara in modo emozionante e coinvolgente.
La gavetta Mussner l’ha fatta già 20 anni fa, commentando gli avvenimenti sulla pista e in zona arrivo per „Radio Gardena“. „Stavo seduto su un ramo e osservavo i primi voli sulle gobbe di cammello di Uli Spieß “, ricorda. „Poi trasmettevo le mie impressioni agli ascoltatori via radio“. Grazie alla conoscenza di svariate lingue, la sua competenza specifica e il suo entusiasmo è stato chiamato come speaker da numerosi organizzatori di Coppe del Mondo (Sierra Nevada, Finali Coppa del Mondo 1999, Bormio, Finali Coppa del Mondo 2000, Madonna di Campiglio, Slalom notturno 2000). Dopo 10 anni di attività come giornalista radio e tv con la RAI e l’ORF austriaco (Südtirol Heute) oggi Mussner lavora come giornalista e speaker free lance.
Luis Mahlknecht, 44, maestro elementare e collaboratore esterno di diversi media (principalmente corrispondente dalla Val Gardena per il quotidiano "Dolomiten") è sposato e ha 3 figli.
Lo sport è una tradizione di famiglia. Lo zio Edmund Rabanser fù infatti giocatore di hockey, il cugino del padre, Ivo Mahlknecht, sciatore nella nazionale azzurra. Con questa premessa verso la fine degli anni 70 inizia a scrivere di avvenimenti sportivi locali. Oltre al calcio e al ciclismo (che pratica) glii interessano soprattutto le discipline invernali, e in Val Gardena quando può aiuta sempre nell’organizzazione di grandi eventi sportivi. Inoltre ha seguito svariate manifestazioni di slittino e biathlon in tutto il mondo come corrispondente speciale. Anche nella sua professione di insegnante cerca di entusiasmare i bambini per lo sport, sottolineando l’importanza di uno sport vero, diretto e lontano dal doping.
Il gardenese Gernot Mussner, 41, anche quest’anno commenta le gare dalla zona arrivo della Saslong. Come giornalista sportivo e maestro di sci ha sicuramente le premesse ideali per trasmettere la gara in modo emozionante e coinvolgente.
La gavetta Mussner l’ha fatta già 20 anni fa, commentando gli avvenimenti sulla pista e in zona arrivo per „Radio Gardena“. „Stavo seduto su un ramo e osservavo i primi voli sulle gobbe di cammello di Uli Spieß “, ricorda. „Poi trasmettevo le mie impressioni agli ascoltatori via radio“. Grazie alla conoscenza di svariate lingue, la sua competenza specifica e il suo entusiasmo è stato chiamato come speaker da numerosi organizzatori di Coppe del Mondo (Sierra Nevada, Finali Coppa del Mondo 1999, Bormio, Finali Coppa del Mondo 2000, Madonna di Campiglio, Slalom notturno 2000). Dopo 10 anni di attività come giornalista radio e tv con la RAI e l’ORF austriaco (Südtirol Heute) oggi Mussner lavora come giornalista e speaker free lance.
Luis Mahlknecht, 44, maestro elementare e collaboratore esterno di diversi media (principalmente corrispondente dalla Val Gardena per il quotidiano "Dolomiten") è sposato e ha 3 figli.
Lo sport è una tradizione di famiglia. Lo zio Edmund Rabanser fù infatti giocatore di hockey, il cugino del padre, Ivo Mahlknecht, sciatore nella nazionale azzurra. Con questa premessa verso la fine degli anni 70 inizia a scrivere di avvenimenti sportivi locali. Oltre al calcio e al ciclismo (che pratica) glii interessano soprattutto le discipline invernali, e in Val Gardena quando può aiuta sempre nell’organizzazione di grandi eventi sportivi. Inoltre ha seguito svariate manifestazioni di slittino e biathlon in tutto il mondo come corrispondente speciale. Anche nella sua professione di insegnante cerca di entusiasmare i bambini per lo sport, sottolineando l’importanza di uno sport vero, diretto e lontano dal doping.