La rassegna stampa di venerdì
Schweizer Neue Zürcher Zeitung scrive del suo rivale: „Michael Walchhofer ha dimostrato la sua superiorità e ha evitato che in Val Gardena ci fosse una sorpresa (la vittoria di Keppler, ndr)”. Così il Krone: “Michael Walchhofer ha vinto in Val Gardena, la “Mecca” degli sport invernali”.
Reuters sottolinea il primato austriaco: “Walchhofer vince per la quarta volta in Val Gardena e raggiunge i primatisti Franz Klammer e Kristian Ghedina: entrambi hanno vinto quattro volte sulla Saslong”.
Così Sport1.de: “La Val Gardena è nota per lo sorprese. Anche nel Super G di Coppa del Mondo ce n’è stata una: il tedesco Stephan Keppler chiude secondo alle spalle di Walchhofer”. La curiosità del Kurier: “Con il numero 7 avrebbe dovuto partire Ted Ligety, ma dopo il forfait dell’americano, Keppler è partito per settimo: gli pagherò una birra, ha detto il tedesco”.
Su Hinblick si parla della discesa di domani. “Bisogna essere aggressivi. Domani le condizioni della neve saranno decisive”.
Sottozeronews.it ha una firma illustre: si tratta della ex sciatrice azzurra Barbara Merlin, che ha raccontato il Super G maschile di Coppa de Mondo. “L’analisi del superG della Val Gardena, valido per la Coppa del Mondo maschile di sci alpino, scritto in esclusiva da Barbara Merlin per SottoZeroNews”, titola il sito. E così scrive Barbara: Vince Walchhofer, sfruttando al massimo un tracciato a lui congeniale e dimostrando che anche nelle parti tecniche e più impegnative è tra i migliori. La sua è stata una gara in progressione: in ritardo nella parte alta, ha recuperato nel Ciaslat, lui che conosce perfettamente tutti i dossi e le ondulazioni del terreno. Walchhofer è riuscito a trovare le linee più dritte. Secondo, per la prima volta sul podio in Coppa del Mondo, il tedesco Stephan Keppler, apparso imbattibile fino alla discesa dell’austriaco”.