La rassegna stampa di sabato
La rosea Gazzetta dello Sport sul suo sito internet mette in risalto lo show di Silvan Zurbriggen sulla Saslong, mentre gli azzurri affondano: “Un trionfo svizzero, con due atleti sul podio, a fondo l’Italia, che dopo le prove di giovedì sperava con i suoi tre moschettieri di essere protagonista. Vince Silvan Zurbriggen, estroso ventinovenne svizzero nato ai piedi del Monte Rosa.
E’ la sua prima vittoria in discesa, la seconda in carriera in Coppa del Mondo dopo quella di due anni fa nella combinata di Kitzbuehel… E’ grande la delusione per la squadra italiana. Il miglior tempo di Innerhofer nell’ultima prova di giovedì aveva acceso la speranza, ma oggi i nostri atleti sono stati solo comprimari della grande battaglia. Il migliore, Peter Fill, si è piazzato 15°, il suo miglior piazzamento su questa pista come nel 2007”.
Anche Raceskimagazine.it sottolinea la brutta prestazione degli azzurri. E il titolo è inequivocabile: “Piange l'Italia ai piedi del Sassolungo” .
Il sito della federsci www.fisi.org dà spazio ai pareri degli azzurri. Così il migliore dei nostri, Peter Fill: “Non ho mai pensato al podio in questa gara perchè non l'ho mai amata particolarmente, per questo motivo sono soddisfatto. Sento che la condizione cresce di giorno in giorno, ogni gara faccio qualcosa di meglio”
Eurosport sottolinea il fascino della Saslong: “Val Gardena - Zurbriggen re di una gara bellissima”
La vittoria di Silvan Zurbriggen è logicamente l’argomento principale anche sulle pagine web dei media stranieri.
News.at scrive: “Solo l’uomo delle sorprese (Zurbriggen, ndr) impedisce il trionfo austriaco. Anche nel 2010 la Val Gardena si conferma terra di conquista per gli outsider”. “Zurbriggen domina le Gobbe del cammello”, dice il Thurgauer Zeitung. “Zurbriggen ruba la scena ai favoiriti”, scrive Sportschau.
"Il sognatore tedesco": Keppler sorprende il mondo dello sci: queste sono le parole dell`agenzia tedesca DPA sul secondo posto del tedesco nel super G di ieri.
Il francese Liberation sottolinea l’inatteso piazzamento colto da un transalpino "Partito col numero 49, Guillermo Fayed è riuscito a piazzarsi sesto”. “Qui sono davvero felice! - dice lo sciatore - Su questa pista ho sempre ottenuto buoni risultati”.