Seconda prova: parola agli atleti

Nonostante sia stato il più veloce nella prova di discesa di oggi, Kjetil Jansrud è concentrato più che altro sul Super G di domani. “Avrò sicuramente maggiori chance nel Super G e già da ora inizierò a pensare alla gara di domani. Vedo questo risultato nella prova odierna di discesa e della gara di discesa di sabato più che altro come un bonus per me”, così il norvegese. Cos’altro ha detto Jansrud e cosa dicono gli altri big della Coppa del Mondo dopo la prova odierna potete scoprirlo leggendo qui e ascoltando le loro voci.

Kjetil Jansrud: concentrato per il Super G
“Penso di non essere mai stato il più veloce in una prova libera di discesa, sicuramente non in Val Gardena, dove due anni fa, in entrambe le prove cronometrate, sono finito dietro con un ritardo di 6.5”. Oggi ho trovato una buona linea, ma un allenamento è un allenamento, una gara è una gara. Sicuramente sabato molti altri atleti andranno più veloci di oggi. Comunque sono naturalmente contento, ma so che in gara devo avere una marcia in più.
Avrò sicuramente maggiori chance nel Super G e già da ora inizierò a pensare alla gara di domani. Vedo questo risultato nella prova odierna di discesa e della gara di discesa di sabato più che altro come un bonus per me.”

Siegmar Klotz: fiducioso per un piazzamento nella top-20
"La pista è in ottime condizioni e la mia opinione è che qui gli azzurri possano ottenere un grande risultato. Personalmente io sarei soddisfatto se riuscissi a portare a casa un paio di punti di Coppa del Mondo piazzandomi magari nella top-20"

Christof Innerhofer:  la combinazione tra zone piane e gobbe non fa per me
“I miei tifosi saranno numerosi in queste due gare, ma le mie aspettative non possono essere esaltanti. Non è che sia insoddisfatto delle mie due prove e sembra andare meglio rispetto agli anni passati. Il mio obiettivo è quello di riuscire a piazzarmi tra la decima e la quindicesima posizione, di più penso non sia proprio possibile. La combinazione tra zone piane e gobbe non è sicuramente il mio forte. Ciononostante cercherò di dare il massimo e di sciare il più veloce possibile”.

Manuel Osborne-Paradis: un piazzamento nella top 10 sarebbe grandioso
“Dopo l’infortunio devo ritrovare fiducia in me stesso. Oggi avrei potuto sciare meglio in alcuni tratti della pista, facendo scorrere gli sci. Ho accusato un ritardo di 2,2”, ma sono partito con un numero veramente alto. Sarebbe grandioso se riuscissi a chiudere nella top 10”.

Joachim Puchner: non sono completamente soddisfatto
“Mi sentivo bene perché questa pista è fantastica. E’ davvero divertente affrontarla con tutti questi salti spettacolari ed è davvero in ottime condizioni. Personalmente, però, non posso ritenermi soddisfatto della mia performance. Ma questa era una prova, quello che conta è la gara di sabato”.