„Sochi“ in Val Gardena: clima olimpico

Fervono i preparativi per le Olimpiadi invernali del 2014, che si terranno a Sochi. E oggi, giovedì 13 dicembre, il console onorario russo di Bolzano, Bernhard Kiem, e Wolfgang Mitter, coordinatore dei Giochi per quanto riguarda lo sci alpino, hanno tenuto una conferenza stampa in Val Gardena illustrando lo stato di avanzamento dei lavori e sulla collaborazione con il comitato organizzatore della Val Gardena e con il direttore FIS delle gare veloci Helmuth Schmalzl.

Tra neanche 14 mesi si farà sul serio: dal 7 al 23 febbraio Sochi, località di 300mila abitanti sul Mar Nero, sarà teatro dei Giochi olimpici invernali. In Alto Adige, per la precisione a Bolzano, Brunico e Corvara, sono state allestite tre rassegne fotografiche, che permetteranno di ammirare attraverso delle gigantografie le panoramiche dei territori di Sochi oltre agli atleti in azione sulle piste del nuovo comprensorio sciistico, fatto ad hoc per le Olimpiadi. Il Console onorario russo a Bolzano, Bernhard Kiem, ha spiegato oggi presso il centro stampa di Santa Cristina il perché la mostra sia partita proprio in Alto Adige prima di fare tappa in altre località di tutto il mondo. „La posizione nel cuore delle Alpi si presta alla perfezione a questa campagna. E poi ci sono le Dolomiti e l’Alto Adige è ricca di tradizione, la gente ama gli sport invernali“.

Wolfgang Mitter ha invece parlato dei lavori che sta svolgendo il Comitato organizzatore di Sochi 2014, che collabora con gli organizzatori gardenesi e il direttore FIS delle gare veloci Helmuth Schmalzl affinché a febbraio 2014 l’elite dello sci possa trovare in Russia le condizioni ideali per gareggiare. 
Mitter ha detto come gli organizzatori russi hanno acquisito negli ultimi anni solide conoscenze e utilizzino importanti tecnologie sia gardenesi che altoatesine. Le prove generali per le Olimpiadi si terranno a marzo 2013 con l’organizzazione delle finali di Coppa Europa.